Salve a tutti. Mi sono avvicinata alle arti grafiche per pura casualità. Secondo la mia idea di arte, il graphic design è arte attuata alla quotidianità, i miei progetti grafici sono piccoli oggetti d’arte che ci regalano qualcosa di bello e di gradevole e oltretutto sono utili. Per le aziende che seguo mi occupo di comunicazione, social media e web design. Il primo incontro è psicologico perché voglio capire bene chi sono i brand che seguo e cosa fanno, per rappresentarli al meglio.
Sono una giramondo, ho viaggiato moltissimo nella mia vita e continuerò sempre a farlo, neanche l’emergenza che stiamo vivendo mi spaventa. Quando viaggio osservo molto le tendenze in giro per il mondo amo fotografare insegne, biglietti da visita, i miei design devono essere sempre al passo con i trend internazionali, le aziende devono guardare al mio sguardo creativo soprattutto se vogliono essere perfettamente al passo con i tempi e connessi con il resto del mondo.
La mia giornata inizia sempre con un caffè americano grande. Quando mi trovo all’estero uso molto le caffetterie come spazio di lavoro ma soprattutto per trovare l’ispirazione, osservare la quotidianità delle persone. Lavoro anche molto da casa quindi per trovare la giusta creatività non mi nego mai una pausa, per avere sempre la mente libera, e cerco di guardare al progetto da più angolazioni.
Per noi non cambia molto, abbiamo sempre lavorato in smart working e con il mio team facciamo spesso delle riunioni tramite social, nel campo della creatività dobbiamo tutti sentirci bene per trasmettere positività ai clienti. Lo smart working è una grande risorsa che esiste da sempre.
Come ogni piattaforma marketplace va sfruttata moltissimo l’individualità, non credo che oggi la gente compri un prodotto e basta ma si voglia conoscere molto di più, vedere cosa c’è dietro. Se Digitazon darà spazio ai creativi potrà essere una piattaforma vincente!
comments(Nessun commento)
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento
Nome *
Email *
Sito web
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Categorie
Grazie per esserti iscritto su Digitazon, il marketplace dei servizi digitali. Per utilizzare Digitazon al meglio, devi sapere cos’è un Dig:
Dig: servizio digitale acquistabile su Digitazon (es: un logo per un brand, un’illustrazione personalizzata, una strategia SEO, una presentazione Power-Point, ecc)
Vendere un Dig: chiunque dalla propria dashboard può vendere un Dig, ossia pubblicare una scheda in cui racconta il servizio che andrà a svolgere a fronte di un compenso richiesto. Ad esempio, se sei un designer, puoi vendere il Dig “Farò un logo per il tuo brand” oppure “Farò un’illustrazione personalizzata per la tua campagna”. Per vendere un Dig clicca su: “Vendi un Dig”.
Acquistare un Dig: chiunque abbia un profilo su Digitazon può acquistare un Dig, ossia commissionare un servizio digitale a fronte del pagamento di un compenso. Per esempio, se ho bisogno di un articolo per il mio blog, cerco “Articolo” nella barra di ricerca su Digitazon. Compariranno vari Dig, pubblicati da diverse persone: scelgo quello che preferisco e lo acquisto. Per acquistare un Dig, seleziona il Dig e clicca su: “Ordina ora”.
Richiedere un Dig: se non trovo il Dig che sto cercando, posso pubblicare una richiesta di Dig. Descrivo il servizio di cui ho bisogno e aspetto che qualcuno con le competenze necessarie si candidi. A quel punto scelgo il freelance che preferisco e compro un Dig creato su misura per le mie esigenze. Per richiedere un Dig clicca su: “Richiedi un Dig”.
Acquista un Dig
Vendi un Dig
Richiedi un Dig
A presto,
Andrea, Ceo
Digitazon